Segnalazioni interne - Whistleblowing
Il 23 luglio 2015 la Banca d’Italia ha pubblicato l’11° aggiornamento della Circ. 285/13. Tale aggiornamento attua, tra l’altro, l’art. 52-bis del TUB che recepisce nell’ordinamento italiano le disposizioni della CRD IV in materia di obblighi per le banche di dotarsi di sistemi interni di segnalazione delle violazioni (c.d. whistleblowing).
In generale, l’obiettivo delle Disposizioni è quello di definire i requisiti minimi necessari per la predisposizione di sistemi di whistleblowing volti a consentire al personale di segnalare atti e fatti che possano costituire una violazione delle norme che regolano l’attività bancaria, garantendo al contempo la riservatezza e la protezione dei dati personali del soggetto che effettua la segnalazione e del soggetto segnalato.
In tale ambito, il presente Regolamento è volto a declinare idonee soluzioni organizzative in conformità a quanto previsto dalle Disposizioni e proporzionalmente al profilo dimensionale e di complessità operativa della Banca.