MArino - Alessandro Ignarro 2

A Roccadaspide la Bcc di Aquara sostiene lo sport e la cultura

Condividi su facebook

A Roccadaspide la Bcc di Aquara sostiene lo sport e la cultura: diversi gli appuntamenti che hanno visto, ancora una volta, la Banca di Credito aquarese al fianco della locale comunità. Nei giorni scorsi, infatti, è stato inaugurato il progetto sportivo “Summer Park Concordia” con una cerimonia tenutasi presso il Palazzetto dello Sport, alla presenza degli studenti della scuola primaria, secondaria e del liceo sportivo. L’appuntamento, voluto dal Comune di Roccadaspide e dal Rotary Club Paestum Centenario, con il supporto della Bcc di Aquara, ha rappresentato anche un’occasione per presentare il programma Universiade Napoli 2019, previsto in Campania dal 3 al 14 luglio.

Sempre a Roccadaspide si è tenuto un altro appuntamento dedicato alla cultura: il direttore generale Antonio Marino ha partecipato, tra gli altri, all’interno dell’aula magna dell’IIS Parmenide, alla cerimonia di assegnazione delle borse di studio “Alessandro Ignarro”, fortemente voluta dal dirigente scolastico Mimì Minella per ricordare il giovane 17enne scomparso prematuramente nel febbraio del 2018 durante il suo ricovero presso l’ospedale di Milano. Agli studenti più meritevoli e che hanno ottenuto ottimi voti nel secondo trimestre sono stati assegnati premi in denaro alla presenza dei genitori di Alessandro, la cui morte ha creato grande sconcerto nella comunità di Roccadaspide dove il ragazzo frequentava l’istituto Parmenide. La cerimonia è stata di alto spessore umano e culturale ed è servita anche per ricordare ai ragazzi che “la positività ed il rispetto nelle relazioni umane sono i valori da coltivare nella vita quotidiana”.

Altre News

BancaInforma – Causa vinta

Vinta causa destinata a fare scuola nei rapporti tra istituti di credito e clienti. LA BCC di AQUARA VINCE UNA CAUSA DESTINATA A FARE SCUOLA

Esperimento pilota

Dal Grano al Pane – Dalla BCC di Aquara un’idea per l’Italia La Bcc di Aquara ha deliberato di impegnare la somma di euro 21.000