Antonio Marino 1

Banche: risparmiatori truffati. Nessuna intesa nel Decreto Crescita

Condividi su facebook

Sul decreto Legge Crescita non si è raggiunta l’intesa sui rimborsi ai risparmiatori truffati dalle banche. «Tale fondo è, invece, importante per risarcire i clienti». Lo dice Antonio Marino, direttore della Bcc di Aquara, che aggiunge: «Sarebbe bello se in Italia si potesse ottenere la crescita per decreto ma purtroppo non è così. Sulla questione dei rimborsi, si va ormai avanti da mesi e a mio avviso è una lotta tra fazioni: tra chi vuole coprire questa situazione e tra chi tenta di capire chi ne sarà il risolutore».

È giusto che lo Stato intervenga per salvare le banche sull’orlo del fallimento? È necessario inasprire sanzioni e interdizioni nei confronti dei funzionari responsabili di questi disastri? A tali cruciali quesiti il Dg Marino risponde demonizzando la cattiva gestione degli istituti bancari e la necessità di intervento da parte della Banca d’Italia

«Chi non pratica una sana e prudente gestione – commenta Marino – va quanto meno allontanato ma a monte. Nel senso che c’è bisogno di controlli giusti e periodici sulle banche. Banca d’Italia dovrebbe avere il potere di allontanare immediatamente quei dirigenti incapaci di attuare una sana gestione degli istituti perché il fallimento di una banca è davvero un fatto eccezionale. Basterebbe soltanto più prudenza e lungimiranza per evitarlo».

Altre News

BancaInforma – Causa vinta

Vinta causa destinata a fare scuola nei rapporti tra istituti di credito e clienti. LA BCC di AQUARA VINCE UNA CAUSA DESTINATA A FARE SCUOLA

Esperimento pilota

Dal Grano al Pane – Dalla BCC di Aquara un’idea per l’Italia La Bcc di Aquara ha deliberato di impegnare la somma di euro 21.000