Prof Monti

L’economista Riccardo Maria Monti fa visita alla filiale di Pontecagnano

L’economista napoletano Riccardo Maria Monti, autore del libro “Sud, perché no?”, è stato ospite nella nostra filiale di Pontecagnano. La visita si è inserita nell’ambito della presentazione del nuovo lavoro editoriale del professor Monti che si è svolta nella prestigiosa location dell’azienda agricola Altamura di Pontecagnano a cui ha preso parte, come relatore, anche il nostro direttore Antonio Marino.

“Per affrontare i problemi del Sud bisogna fare Rete”. Lo ha detto il diggì Marino a margine della presentazione del libro dell’economista napoletano Riccardo Maria Monti.

Un momento del convegno a Pontecagnano, nell’azienda Altamura

 

Un importante momento di partecipazione su tematiche attuali. Un confronto, anche tra esperienze imprenditoriali, che nasce su un’opera, come quella di Riccardo Maria Monti, che stimola un appassionante dibattito sul presente e futuro del Mezzogiorno d’Italia.

“Il Sud – come si legge nella descrizione del libro – delle tecnologie aerospaziali, del fermento culturale, del turismo che cresce, della ricerca scientifica, dei (pochi) casi di rigenerazione urbana, della mobilità sostenibile. Sì, perché il Sud è una riserva di intelligenza e di opportunità cui agganciare i grandi modelli di sviluppo e da promuovere internazionalmente con la realizzazione di semplici interventi: dalla creazione di ‘zone economiche speciali’ al lancio di incentivi di sostegno mirati e sostenuti nel tempo. Ricette semplici, praticabili: dal credito di imposta accelerato per chi investe nel Sud alle politiche innovative nel campo della logistica, a quelle del potenziamento degli incubatori, sino al rilancio demografico”.

Altre News

BancaInforma – Crescita Trimestrale

Dati trimestrali in continua crescita. Continua il percorso di crescita della BCC di Aquara. I dati del primo trimestre 2023, infatti, rimarcano l’ottimo stato di

BancaInforma – Causa vinta

Vinta causa destinata a fare scuola nei rapporti tra istituti di credito e clienti. LA BCC di AQUARA VINCE UNA CAUSA DESTINATA A FARE SCUOLA